Descrizione
L’esame e la sessione pratica Guyot si svolgeranno in 1,5 giornate di dicembre per la sessione invernale (ca. 12 ore, un giorno + una mattinata), più una giornata intera di maggio per la sessione primaverile (ca. 8 ore).
Esame
L’esame pratico è strutturato in due sessioni: una invernale, dove vengono valutate le capacità di applicare i principi del METODO SIMONIT&SIRCH in potatura secca ed una primaverile, dove vengono valutate le abilità di scelta dei germogli con le modalità operative descritte nel corso.
L’esame si svolge su un numero limitato di piante ed ogni sessione ha la durata complessiva di circa 4 ore, comprensiva delle fasi di avviamento, test e valutazione. Il programma approssimativo di ogni sessione di esame è:
- Ritrovo/appello (30 minuti)
- Prova d’esame su 20 piante consecutive (1 ora)
- Controllo della prova d’esame da parte del tutor; training di coppia per i corsisti (circa 1 ora)
- Discussione finale (circa 1 ora)
Le sessioni invernali degli esami avranno inizio alle ore 8:00 e si terranno in mattinata mentre le sessioni primaverili avranno inizio alle ore 13:00 e si terranno nel pomeriggio.
Puoi consultare il calendario qui e scegliere le date e la sede che fanno per te. Le iscrizioni sono a numero chiuso.
Le date delle sessioni primaverili degli esami sono soggette a cambiamenti in caso di imprevisti legati all’andamento della stagione e allo sviluppo delle piante. Nel caso di impossibilità a partecipare alla sessione primaverile sarà possibile recuperare quest’ultima l’anno successivo oppure cambiare sede.
I risultati degli esami verranno comunicati circa un mese dopo la sessione primaverile, quando verranno rilasciati i relativi certificati.
Sessione Pratica
Le sessioni di pratica di potatura in campo ti permettono di esercitarti nella potatura secca e nella scelta germogli con l’assistenza di un nostro tutor.
E’ un’opportunità importante per fare la giusta esperienza e prepararsi al meglio all’esame.
La sessione invernale, della durata di 8 ore circa, si svolge in 1 giornata (il giorno prima della rispettiva sessione d’esame), mentre la sessione primaverile, della durata di 4 ore circa, si svolge nella mattinata del giorno della rispettiva sessione d’esame.
Il programma approssimativo è:
Sessione Invernale:
8:00 ritrovo/appello
8:30 inizio esercitazione pratica
12:30 – 14:00 pausa pranzo (pasti non inclusi)
14:00 – 17:00 esercitazione pratica
Sessione primaverile:
8:00 ritrovo/appello
8:30 – 12:00 esercitazione pratica
Le sessioni pratiche sono organizzate nei giorni e nelle sedi visionabili nel sito e sono a numero chiuso. Controlla le disponibilità nel calendario.
Le date delle sessioni pratiche primaverili sono soggette a cambiamenti in caso di imprevisti legati all’andamento della stagione e allo sviluppo delle piante. Nel caso di impossibilità a partecipare alla sessione primaverile sarà possibile recuperarla l’anno successivo oppure cambiare sede.
Al completamento della sessione pratica non viene rilasciato alcun certificato.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.