Piante sane, longeve, produttive e capaci di dare uva di qualitĂ .
Con VINE MASTER PRUNERS Academy tutto questo diventa realtĂ .
Il momento migliore per accedere al top della formazione di VINE MASTER PRUNERS ACADEMY con il pacchetto VINE PRUNER + ADVANCED è adesso: acquistalo con ulteriore sconto del 20%.
Ogni anno i vigneti perdono piante a causa delle malattie del legno, compromettendo la produzione delle migliori etichette.
Ecco che cosa succede a tutte quelle aziende
che non applicano il metodo SIMONIT&SIRCH
Malattie del legno
Con il passare del tempo le malattie del legno possono compromettere la funzionalità delle piante, con possibile perdita di produzione o della qualità dell’uva, o anche la perdita della pianta.
Produzione poco costante
La quantità e la qualità dell’uva prodotta varia in modo significante a seconda degli imprevisti climatici e dell’andamento della stagione
DifficoltĂ di gestione dei lavori
I lavori di potatura sono difficili da programmare con precisione e spesso richiedono piĂą tempo del previsto
Ecco gli errori che probabilmente anche tu stai commettendo:
“Abbiamo sempre fatto così”
Spesso alla formazione del personale sulla potatura non viene data l’attenzione sufficiente. Invece, è proprio la potatura che sta alla base della produzione in una azienda vitivinicola, e avvalendosi di personale esperto si può migliorare l’efficienza del lavoro e la qualità del prodotto.
Curare, non prevenire
Trattare le piante senza intervenire alla base, ad esempio sulla potatura, non potrĂ mai risolvere il problema all’origine. Si sa bene che le malattie del legno sono difficili da curare, ma si possono prevenire con una potatura corretta.Â
Potare in modo “tradizionale”
Il fatto che molte piante di vite si indeboliscano o vengano estirpate anzitempo è in parte dovuto alla potatura. Le tecniche di taglio tradizionali, come la “testa di salice” ed il “taglio di ritorno”, portano a concentrazioni di legno secco e perturbazioni nel flusso della linfa che sono fattori predisponenti a malattie del legno.
Vuoi vedere miglioramenti? Devi cambiare il metodo.
Con i corsi della VINE MASTER PRUNERS ACADEMY impari il Metodo SIMONIT&SIRCH che previene e aiuta a risolvere alcuni problemi presenti in molte Aziende vinicole:
- diminuisce l’incidenza del mal dell’esca;
- rende le vigne piĂą forti e longeve;
- rende le piante piĂą resilienti alle variabili climatiche;
- garantisce una produzione costante;
- facilita e migliora la qualitĂ del lavoro del potatore;
- permette di migliorare la produttivitĂ del lavoro;
- contribuisce a valorizzare il Brand.
Acquistando il pacchetto VINE PRUNER + ADVANCED puoi accedere da subito al meglio della formazione di VINE MASTER PRUNERS ACADEMY sulle forme d’allevamento a Guyot ed a Cordone Speronato. Ad un prezzo speciale. Il costo che risparmierai pagando meno estirpi e trattamenti.
Perché crederci? Qui alcune testimonianze:
- la minor incidenza del mal dell’esca è stata dimostrata dalle ricerche di INRA e Université di Bordeaux;
- le più famose aziende vinicole come Chateau d’Yquem, Chateau Latour, Bellavista, Roederer, Chandon, Hennessy etc. già applicano il METODO SIMONIT&SIRCH;
- il Metodo viene citato dai Mass Media piĂą conosciuti nel mondo del vino, come Wine Spectator, VItisphere, TEDx, etc.
- uno dei leader mondiali tra i produttori degli strumenti di potatura, FELCO, è il nostro Main Sponsor;
- SIMONIT&SIRCH ha oltre 5 milioni di visualizzazioni su YouTube;
- Marco Simonit, CEO- e Co-Founder della SIMONIT&SIRCH, ha venduto oltre 15 mila manuali sull’omonimo Metodo di potatura;
- SIMONIT&SIRCH ha formato piĂą di 15 mila professionisti;
- ecco cosa dicono di noi i primi graduates della VMP Academy
Ancora ci stai pensando? Non rimanere tra gli ultimi a passare al Metodo SIMONIT&SIRCH! Compra adesso!
Per ottenere lo sconto, usa il codice SUMMER22 durante la fase dell’acquisto, per risparmiare €153 (oppure €116 se scegli il pacchetto Guyot o Cordone Speronato)
Per ottenere lo sconto, usa il codice SUMMER22 durante la fase dell’acquisto, per risparmiare €153 (oppure €116 se scegli il pacchetto Guyot o Cordone Speronato)
Dicono di noi
Press
Le principali notizie pubblicate sulla nostra community e sul
nostro METODO SIMONIT&SIRCH da quotidiani nazionali ed internazionali.