E-learning con Metodo.
Alla base dei nostri corsi c’è il METODO SIMONIT&SIRCH basato su
quattro semplici principi che possono essere applicati a tutte le forme di
allevamento della vite.
Ramificazione controllata
Impara a dare una forma riconoscibile alla struttura della pianta permettendole di crescere nello spazio e nel tempo con lo sviluppo di ramificazioni controllate.
Continuità del flusso
Verso la chioma e verso le radici. Il secondo principio del METODO SIMONIT&SIRCH è basato sulla continuità del flusso linfatico che attraversa la struttura della pianta, organo di comunicazione tra radici e chioma.
Tagli a corona
Esegui tagli di piccole dimensioni, a carico di legni di uno o due anni di età, nel rispetto delle gemme di corona, riducendo la superficie di taglio e il conseguente disseccamento.
Legno di rispetto
Una difesa in più per la pianta. Sul legno di due o più anni di età impara ad utilizzare una porzione di legno di rispetto per ridurre gli effetti dei coni di disseccamento.
SIMONIT&SIRCH: le nostre radici.
Fondato una trentina d’anni fa dagli italiani Marco Simonit e Pierpaolo Sirch, con sede in Friuli Venezia Giulia, presente in 14 paesi nel mondo e con filiali a in Francia, USA, Sud Africa, SIMONIT&SIRCH è l’unico gruppo internazionale specializzato e accreditato nel settore della formazione del personale addetto alla potatura manuale dei vigneti.