Portainnesto Vigoroso?
Tagged: portainnesto
-
Portainnesto Vigoroso?
-
Buongiorno a tutti,
a partire dal mese di Dicembre io e mia moglie abbiamo deciso di provare a recuperare un vigneto abbandonato che non viene potato da almeno 6/7 anni ed è sommerso dai rovi.
Premesso che non abbiamo idea di quali vitigni siano presenti in questo vigneto, abbiamo tuttavia osservato che alcune viti hanno prodotto uno sviluppo particolare.
In alcune delle viti sembra che si siano sviluppate, a partire dal piede del fusto (o struttura primaria), delle ramificazione estremamente vigorose. Queste ramificazioni sembrano appartenere al portainnesto, invece che alla vite innestata.
Per cortesia qualcuno mi può confermare questa ipotesi guardando le 2 foto che ho allegato?
Queste ramificazioni hanno prodotto liane lunghissime, molto vigorose, di notevole diametro e che sembrano in ottima salute a scapito dei tralci della vite innestata.
In questi casi come ci si comporta? Occorre eliminare completamente queste ramificazioni tagliandole alla base della struttura primaria della vite innestata?
In queste viti, sembra quasi che la vite innestata sia morta e si sia sviluppato in maniera imponente il portainnesto.
Vi ringrazio per l’attenzione e spero che qualcuno mi possa dare un cortese riscontro.
Cordiali Saluti,
Massimo Tinetti
-
Ciao Massimo, benvenuto nella nostra comunità di potatori! Mi permetto di dirti il mio pensiero in merito alle tue domande: Dalle foto ritengo che si tratti di ramificazioni partite dalla vite americana (portainnesto) e pertanto sono improduttive! Fossi al tuo posto le rimuoverei, scavando per vedere da dove partono e lasciano un poco di legno di rispetto ..
-
Ciao Rocco,
effettivamente è quello che abbiamo ipotizzato io e mia moglie.
Grazie per il suggerimento, a presto!
Log in to reply.