SCELTA DEL TRALCIO AL II ANNO

  • SCELTA DEL TRALCIO AL II ANNO

  • Rocco

    Member
    12 Gennaio 2022 at 16:01

    Gentile Staff nella potatura della pianta in foto sto procedendo in questo modo: taglio a corona il tralcio A e porto in torsione (gemme di traverso) il tralcio B degemando nella parte piegata e attorcigliata intorno al filo di panchina. Vi chiedo se in questa fase di impostazione del tronco la scelta del tralcio più alto (B) è sconsigliata e se tale scelta può in futuro perturbare il flusso linfatico. Ho scelto il tralcio B in quanto più vigoroso. Aggiungo che nella impostazione delle mie piante sto seguendo le indicazioni dei manuali di Marco Simonit.

  • TEAM VMP ACADEMY

    Organizer
    12 Gennaio 2022 at 20:53

    Ciao Rocco,

    Il tralcio B è più vigoroso a causa dell’acrotonia.

    A ben guardare però esso si trova tra due tagli, pertanto per quanto vigoroso, è sconsigliabile la sua scelta per andare a costituire il futuro fusto. I due coni di disseccamento che si sono formati creano un percorso perturbato. Sarebbe dunque soluzione migliore quella di costruire il fusto dal tralcio A che si trova sul percorso della linfa.

    Della questione, quindi la gestione della pianta giovane e formazione del fusto si parla nel dettaglio nei corsi VINE PRUNER ADVANCED.

  • Rocco

    Member
    12 Gennaio 2022 at 21:29

    Grazie staff! Fortunatamente ho lasciato intatto il tralcio A in quanto ero molto indeciso sulla scelta da me ipotizzata! Domani sistemo come da vostra indicazione!

Log in to reply.

Original Post
0 di 0 posts June 2018
Now