Home Forums EXPERIENCE CHIEDI CONSIGLIO – ASK FOR ADVICE Tutori e barbatelle

  • Tutori e barbatelle

  • Emanuela

    Member
    23 Febbraio 2022 at 12:19

    Ciao a tutti Vine Pruners! 😉

    Secondo voi, qual è la giusta distanza da tenere tra barbatella e tutore?

    Allego foto.

    Grazie a tutti e buon lavoro!

  • Rocco

    Member
    23 Febbraio 2022 at 12:59

    Ciao Emanuela! Come le avete messe a dimora le barbatelle? Con forchetta e tagliando le radici? In merito al tutore io lo metto quando scelgo i germogli così so di sicuro dove metterlo e cosa più importante non me lo rubano prima che iniziano a faro il loro dovere!!!! Tieni anche conto che tra primo e secondo anno di sicuro lo devi spostare..

    • This reply was modified 1 year, 1 month ago by  Rocco.
    • Emanuela

      Member
      23 Febbraio 2022 at 17:54

      Ciao Rocco, grazie della risposta.

      Si, le barbatelle sono state messe a dimora tagliando le radici a circa 10 cm di lunghezza.

      I tutori sono stati messi dalla ditta che ha realizzato l’impianto, ma mi domandavo se fosse davvero corretto metterli molto vicini alle piante. Il mio dubbio si basa sul timore di danneggiare le radici e sul possibile disagio che potrebbe creare il tutore nel momento in cui il fusto si accrescerà. Come hai detto tu, andrebbe poi spostato proprio per questo motivo, ma sarebbe un lavoro molto impegnativo in termini di tempo e costi se le superfici sono estese.

      Per questo pensavo che mantenere una piccola distanza potesse essere la giusta soluzione, ma è solo un mio pensiero.

  • Rocco

    Member
    23 Febbraio 2022 at 13:05
  • Ampy

    Member
    23 Febbraio 2022 at 14:52

    Io li ho messi distanti, come nella prima foto, più che altro in previsione dell’accrescimento del fusto. Però spessissimo li vedo messi attaccati.

    Incredibile quante decisioni si debbano prendere quando impianti un vigneto, a cominciare dal sesto di impianto, ai pali, ai fili ecc..

    • Emanuela

      Member
      23 Febbraio 2022 at 17:58

      Ciao Ampy, grazie della risposta.

      Anch’io li metterei tutti come nella prima foto, ma li vedo per lo più messi attaccati. Volevo capire se c’era un motivo valido per farlo o se è solo consuetudine.

      • Rocco

        Member
        23 Febbraio 2022 at 18:51

        Ciao ragazzi, in merito al timore di rovinare le radici a mio avviso puoi stare tranquilla che non succede nulla se lo metti vicino. Il vero problema è dovuto alla tua preoccupazione sui tempi e sui costi … immagino per questo che si tratta di grandi estensioni… Tieni conto che se dovete applicare il metodo S&S già dalla messa a dimora della barbatella non so quanto puoi stare a guardare tempi e portafogli! Le impostazioni iniziali sono completamente diverse se applichi il metodo e questo ti porterà necessariamente a fare cose che richiedono tempo e danari… immagina il fatto di portare sempre in avanti due tralci e non uno … già questo raddoppia tempi e lavori .. inoltre tutti mettono il tutore vicino perché tutti sono portati a scegliere il tralcio più dritto e non quello sul flusso e lontano dai tagli del vivaista… insomma fare un un vigneto con il metodo S&S vuol dire realizzare un’opera che durerà nel tempo e quando si sta su questi livelli bisogna solo darsi da fare e non guardare al tempo … tutte queste cose fatte in più solo nel futuro daranno i loro risultati… lo dice anche Simonit : non ci sono soluzioni definitive in vigna … il vero vignaiolo si prende tempo per le sue piante… poi se un’azienda guarda solo il profitto… È un’altra storia !

  • Emanuela

    Member
    2 Marzo 2022 at 10:00

    Ciao Rocco,

    Qui in Liguria le grosse estensioni sono molto relative ahimè. 😅

    Mi ponevo il problema dei costi perché sono dipendente di azienda agricola, l’unica ad occuparsi di vigna e cantina all’interno dell’organizzazione, e quando devo fare una proposta cerco sempre di avere più idee da mettere sul tavolo: quella che ritengo migliore, l’alternativa economica, l’alternativa pratica e magari quella che concilia il tutto, se possibile. Poi la decisione finale non spetta a me sola, ma essendo il mio compito quello di valutare il da farsi non posso sottovalutare l’aspetto economico.

    Comunque grazie alle vostre opinioni mi sono fatta un’idea e vi ringrazio.

    Buon lavoro!!! 😃

Log in to reply.

Original Post
0 di 0 posts June 2018
Now