Home › Forums › EXPERIENCE › MONDO SIMONIT&SIRCH – SIMONIT & SIRCH WORLD › Sardegna: alberelli simbolo di resistenza
-
Sardegna: alberelli simbolo di resistenza
-
L’alberello è una antica forma di allevamento tipica di territori difficili. Scarsità di piogge, alte temperature, frequenti venti salsi rendono la vita davvero difficile alle piante.
La vite coltivata ad Alberello è davvero straordinaria : nonostante sopravvivere sia una vera e propria sfida lei si è adattata. È un vero e proprio simbolo di resilienza.
Un pensiero speciale agli amici pruners della Sardegna, che si trovano in un momento difficile per gli incendi che stanno devastando una terra magnifica.
Vi dedichiamo questo magnifico Alberello della vostra terra, simbolo di resistenza e originalità
-Monica-
-
The Bushvine is an antique form of training typical of difficult zones/territories. Scarcity of rain, high temperatures, and frequent wind make life really difficult for the vines.
The vine trained as bushvine is truly extraordinary: although surviving is a real challenge, it has adapted. It is a real symbol of resilience.
A special thought to our pruning friends in Sardegna, who find themselves in a difficult moment due to the fires that are ravaging the magnificent land.
We dedicate this magnificent bushvine of your land, a symbol of resistance and originality.
-Monica-
-
Salve Team!
Che dirvi: GRAZIE!
Davvero l’Alberello è un simbolo, della nostra terra e della nostra gente: anche ‘sta volta resisteremo e ricostruiremo e… ripianteremo!
Grazie ancora per il vostro pensiero speciale!
Una sola curiosità, dove avete fatto quella foto?
-
Ciao Sandro e grazie.
la foto è stata scattata a Mamoiada.
-
Grazie della risposta Team!
Ci sono vigne storiche meravigliose da quelle parti, un vero patrimonio viticolo e culturale! Mi piacerebbe tanto davvero poterci lavorare…
Grazie ancora di tutto!
-
-
-
Un piccolo p.s.: dalle dimensioni e ramificazione del ceppo, sesto d’impianto e da quella che mi pare essere una struttura sabbiosa del terreno, potrei ipotizzare che si tratti di un vigneto a piede franco.
Ne son rimasti pochi ormai e sono meravigliosi!
Grazie ancora.
Log in to reply.