Home › Forums › TOOLS › FORBICI – PRUNING SHEARS › PRIME FORBICI
-
Buongiorno a TUTTI!
Mi appresto ad attrezzarmi per le prime esperienze a seguito del Corso.
Avrei bisogno di consigli e pareri sul tipo (e se più di una) di forbice da scegliere!
Grazie a chi vorrà aiutarmi!
Un saluto a TUTTI e Buon Lavoro!
Mauro
-
Ciao Mauro, io ti consiglio una felco, io ho una tipo 2 che ha un buon rapporto qualità prezzo. Poi ti consiglio anche la opinel che è un vero gioiello
-
Ciao Rocco! Grazie!
Effettivamente facendo un po’ di ricerche usciva spesso la Felco, però non sapendo bene cosa scegliere ho scritto qui… Quindi tu mi dici “Tipo 2”? Esistono diverse misure o questo è già il modello più funzionale?
Grazie!
-
-
Ciao Mauro.
Anche io uso prevalentemente le Felco, in particolare la 8 (che preferisco alla 2) e la 13. La 8 è un po’ la mia “tuttofare”: dalla potatura secca leggera sin quasi alla vendemmia; la 13 per la potatura invernale: ottimo taglio e posso agevolmente usarla a due mani. Se hai possibilità vai da un rivenditore e soppesale, sarà poi il lavoro in vigna a dirti qual è la “tua” forbice.
Come sempre: buon divertimento!
-
Grazie Sandro!
Insomma mi butterò anch’io sulla mia prima Felco! Farò come hai detto tu… Vediamo per quale scatterà la “scintilla”. Anche se sono praticamente sicuro che non sarà la mia forbice definitiva… Ancora tanta pratica da fare! Ma la motivazione è grande!
Sul tuo “buon divertimento!”… Ti dirò appena troverò un vigneto che mi dia la possibilità di fare pratica e velocizzare occhio e mani! 😂✌🏽
Un saluto e grazie ancora!
-
Ciao Mauro, per la potatura secca in azienda usiamo le Felco 13 per la potatura secca delle piante adulte in produzione e le Felco 6 per le piante in allevamento. Le Felco 13 sono molto buone perchè puoi usarle a 2 mani per “rifilare il secco”. Le Felco 6 le usiamo perchè sono leggere, maneggevoli e con le punte piccole. Con i miei ragazzi abbiamo visto che è un buon abbinamento per le nostre esigenze.
Per il verde, in Maggio, preferisco le forbici da vendemmia con punta fine per l’eliminazione dei germogli doppi.
-
quoto al 100%, anche se per grandi superfici aziendali ritengo sia fondamentale una forbice elettrica (io utilizzo un Infaco f3015 da diversi anni, ed è perfetta). Ma su questo punto bisognerebbe forse aprire una discussione dedicata.
La Felco 6 a mio avviso è molto utile anche per la stralciatura, ma la scelta è soggettiva, c’è chi preferisce la 13, dipende molto dalla dimensione delle mani.
Per iniziare, con una Felco 13, una Felco 6 e delle forbicine da vendemmia sei un guerriero!
-
Ciao Daniele,
ho visto che hai specificato che la misura delle forbici dipende anche dalla misura della mano ed è facile intuire il perché. Volevo chiedere a te e a chi avrà voglia di intervenire se pensi che per una mano piccola come la mia (guanti misura 7) sarebbe il caso di pensare ad altre Felco, anziché la 6 e la 13.
Grazie mille, buona giornata 🙂
-
Ciao Emanuela, anche io guanti 7🙂 sto benissimo con felco 6, lascio solo per diradamento e vendemmia. Dove lavoro anche uomini con mani grandi piace felco 6. Pero meglio se potresti provare prima di comprare.
-
Prova anche bahco px o pxr puoi scegliere i manici conforme alla dimensione delle mani e le lame picole o medie
-
-
-
-
Io devo dire di trovarmi davvero bene con la 13 a patto che venga utilizzata con entrambe le mani. Usata cin una sola mano diventa un po’ scomoda.
-
Log in to reply.