Home Forums EXPERIENCE PIANTE PRIMITIVO DI MANDURIA DI OLTRE 60 ANNI

  • PIANTE PRIMITIVO DI MANDURIA DI OLTRE 60 ANNI

     Rocco updated 7 months, 1 week ago 2 Members · 4 Posts
  • Rocco

    Member
    18 Agosto 2022 at 00:41

    Cari amici, vi allego delle foto fatte oggi ad un vigneto che è stato impiantato alla fine degli anni 50 del secolo scorso… esemplari fantastici… a mia memoria erano lì già nel 1982 quando i miei nonni impiantarono i nuovi vigneti a spalliera proprio difronte a queste piante… i miei nonni espiantando i vecchi alberelli tridimensionali preferirono puntare su nuove piante a capo a frutto diretto con filari a pali di cemento e filo di ferro… caparbio il vecchio proprietario di queste piante lasciò intatta la coltura ad alberello tridimensionale non espiantando e mantenendo negli anni il vecchio metodo produttivo… Non so se sono le più longeve nel Doc del primitivo di Manduria ma di sicuro esse meritano tutta la nostra attenzione e ammirazione!!! Da notare infine come in alcune di esse si sia verificato uno svuotamento naturale del ceppo … un po come quando noi si interviene invasivamente con le seghe nelle piante affette dal male dell’esca

  • Rocco

    Member
    18 Agosto 2022 at 00:44
  • Sandro

    Member
    18 Agosto 2022 at 21:04

    Ciao Rocco!

    Sono davvero belle, io trovo i vecchi alberelli, come quelli che ci hai mostrato, sempre molto affascinanti: la loro forza e resistenza dopo tanti anni, quelle forme e torsioni che sfidano il tempo e continuano a dare soddisfazioni, accompagnando il vignaiolo per tutta una vita, alimentano ancora di più la mia (e nostra) passione per questo mestiere.

    Te ne occuperai tu?

  • Rocco

    Member
    19 Agosto 2022 at 15:48

    Ciao Sandro, visto che belle piante?? Se ne occupa il fratello del proprietario e debbo dire che fa un ottimo lavoro.. Sarebbe bello poter lavorare su questi esemplari meravigliosi

Log in to reply.

Original Post
0 di 0 posts June 2018
Now