Home › Forums › EXPERIENCE › CHIEDI CONSIGLIO – ASK FOR ADVICE › MALE DELL’ESCA
-
MALE DELL’ESCA
-
Buongiorno a tutti, volevo dei consigli riguardo il futuro di questa pianta di primitivo. Si tratta di una delle 3 piante del mio vecchio vigneto del 1982 che hanno sviluppato il male dell’esca. Quest’anno ho lasciato due germogli alla base del gusto convinto che rimanessero immuni dalla malattia ma purtroppo mi sono dovuto ricredere in quanto anch’essi hanno avuto i sintomi dell’esca. In inverno vorrei provare a tagliare i due nuovi germogli (frecce gialle) in prossimità delle linee rosse lasciando 2/3 gemme. La mia speranza e che il prossimo anno i due speroni alla base del gusto mi diano due nuovi germogli su cui investire per il futuro. Voi cosa ne pensate? Vorrei dei vostri consigli/pareri
-
YOU SHOULD LOOK AT THIS
-
Grazie Dirk! Il Video consiglia la pulizia della parte spugnosa presente all’interno del ceppo malato
-
Ascoltare il Prof. Debourdieu è sempre entusiasmante… peccato non sia più con noi…
-
Ciao Rocco, devi provare a pulire come dice Debourdieu.
Cerca possibili ingressi del fungo (es. vecchie ferite, ad esempio l’interceppo), parti ad aprire da lì con una motosega piccola. Vedrai che qualcosa trovi.
-
Ciao Simone, grazie per la risposta. Seguirò il tuo consiglio. Ma tu cosa ne pensi dei due germogli che ho lasciato? Se lo riduco a due gemme in inverno non potrebbero darmi dei tralci esenti da malattia in primavera?
Log in to reply.