Home Forums SCIENCE Informazioni relative al Mal dell’Esca.

  • Informazioni relative al Mal dell’Esca.

     Fiorenzo updated 1 year, 6 months ago 2 Members · 3 Posts
  • Fiorenzo

    Member
    20 Settembre 2021 at 18:10

    Salve, mi chiamo Fiorenzo e sono operaio in una azienda vinicola in Francia, precisamente in Savoia.

    Mi rivolgo alla sezione SCIENCE per avere delle informazioni il più scientifico possibile riguardo al complesso mondo del Mal dell’Esca. In questo distretto geografico assistiamo ogni anno alla morte di molti piedi di vigna a causa di questa malattia.

    Il primo dubbio riguarda la natura del Mal dell’Esca: esso è una malattia vera e propria o una condizione che porta alla morte della pianta causata da un insieme di funghi che l’ha debilitata?

    Cercando informazioni su internet e chiedendo intorno a me ad esperti del settore, ricevo risposte discordanti in particolare riguardo la possibilità di trasmettere i funghi causa del Mal dell’Esca durante la taille. Ovviamente ogni taglio che non segue la regola della corona sul ramo di un anno o del legno di rispetto sui legni più vecchi, apre una possibile strada per la formazione di legno morto sede prediletta per lo svilupparsi di funghi patogeni della vigna, ma se effettuiamo un taglio su una pianta che ha mostrato i sintomi durante la fase vegetativa precedente, trasmettiamo direttamente la malattia alla pianta che segue lungo il filare?

    Ringrazio tutto lo staff VMP, un salut! a tutti gli amanti di vigne.

  • TEAM VMP ACADEMY

    Moderator
    22 Settembre 2021 at 21:44

    Ciao Fiorenzo,

    per rispondere alle tue domande comincio con il dire che il Mal dell’Esca (ed i suoi sintomi) sono il risultato e la conseguenza dell’azione di un complesso di funghi. La spiegazione della dinamica di questa azione è piuttosto complicata.

    In accordo con studi recenti, il mal dell’esca non sembra essere trasmesso attraverso il taglio (anche se è un argomento controverso). Di fatto ad oggi nessuno più disinfetta le forbici di potatura.

    E’ comunque importante proteggere le grandi ferite sul legno con prodotti appropriati.

    Ti allego del materiale che puoi consultare per approfondire il tema :

    – Una riassunto delle conoscenze relative malattie del legno (inglese). Puoi trovare gli agenti responsabili delle malattie del legno, i metodi di controllo e le prospettive future.

    – Uno studio scientifico sulla dinamica delle infezioni delle giovani piante da parte dei funghi responsabili delle malattie del legno. (francese)

    A. Deloire

  • Fiorenzo

    Member
    27 Settembre 2021 at 12:17

    Grazie mille professore Deloire, gentilissimo.

Log in to reply.

Original Post
0 di 0 posts June 2018
Now