Home Forums EXPERIENCE CHIEDI CONSIGLIO – ASK FOR ADVICE Impostazione Guyot ramificato al 4 anno

  • Impostazione Guyot ramificato al 4 anno

  • Michele

    Member
    9 Gennaio 2022 at 18:11

    Buongiorno a tutti, volevo condividere con voi un dubbio su come potate una pianta di Montepulciano d’Abruzzo a Guyot ramificato. Come potete vedere dalla foto allegata le ramificazioni sia di dx sia di sx che intendo speronare hanno una scarsa vigoria, mentre i possibili capo a frutto sono più vigorosi. Come mi consigliereste di potare questa pianta?

    • This discussion was modified 1 year, 2 months ago by  Michele.
  • Rocco

    Member
    9 Gennaio 2022 at 19:05

    Ciao Michele credo che tu non abbia allegato la foto!

  • Michele

    Member
    9 Gennaio 2022 at 19:26
  • Rocco

    Member
    9 Gennaio 2022 at 20:18

    Ciao Michele io visto il poco vigore della pianta non lascerei nessun capo a frutto e mi limiterei a lasciare due speroni, uno dx e altro sx, potati a 2 max 3 gemme

  • Michele

    Member
    9 Gennaio 2022 at 20:43

    Grazie mille! Scusa quale lasceresti? Quelli più in alto o più in basso come speroni?

    • Rocco

      Member
      9 Gennaio 2022 at 20:58

      Bella domanda !!!!! Caro Michele questi sono i dubbi che io ho su quasi tutte le piante! Sono i dubbi che mi hanno fatto amare queste piante… Sinceramente non avendo la pianta davanti a me non so dirti… toccala, guardala e cerca di capire cosa vuole lei… assecondala e sicuramente nei prossimi anni ti darà tanta soddisfazione ✌

  • Michele

    Member
    9 Gennaio 2022 at 21:05

    Grazie ancora!!! Veramente molto gentile.

    Buona annata!

  • Fiorenzo

    Member
    11 Gennaio 2022 at 20:40

    Ciao Michele.

    Mi permetto di dirti anch’io la mia, non sono contrario alla scelta proposta da Rocco, ma vorrei proporti un’altra possibilità.

    Il secondo ramo dall’alto come piccolo capo a frutto, lascerei due/tre gemme legate sul filo, ovviamente mega cono di rispetto, anzi rasa proprio le corone del primo ramo che tanto non ci interessano così il secco sarà ben lontano e ti tieni più legno possibile vivo, sede delle energie di riserva per magari far ripartire la piante in fase vegetativa un po’ più vigorosa. Tutti gli altri rami taglierei sotto il primo occhio franco. Aspetti la primavera e guardi che dice le pianta e gestici il germogliamento magari tutti i germogli al capo a frutto li sopprimi e tieni gli altri per concentrare il vigore dove lo vuoi tu e ramificare l’anno prossimo.

    Secondo me l’anno scorso l’avete fatta salire troppo veloce, il ramo che avete lasciato non era con un bel diametro, io avrei tagliato qualche occhio più in basso e magari avrebbe data del legno più bello quest’anno.

    Ciao e buon divertimento!!

    • Michele

      Member
      11 Gennaio 2022 at 20:57

      Grazie Fiorenzo anche per i tuoi preziosi consigli. Effettivamente ho potato troppo lungo avendo l’ambizione di raggiungere subito il filo di banchina. È un errore che non farò più! Solo un piccolo dubbio per vedere se ho capito bene: tu lasceresti solo un capo a frutto con due/tre gemme e non lasceresti nessuno sperone a dx e sx?? Grazie ancora

  • Fiorenzo

    Member
    12 Gennaio 2022 at 19:01

    Lascerei un capo a frutto con 2/3 gemme sul filo per essere sicuro di attaccarlo bene al filo. Il resto dei rami lascerei dei mini speroni solo con il bourillon, quindi taglierei subito sotto la prima gemma franca. Nell’ottica di toccare il meno possibile il flusso di linfa, lasciare il massimo di legno per mantenere il massimo di energia di riserva.

    Stavo pensando mentre scrivevo all’idea di Rocco: e perché non speronare i due rami in alto che sono quelli un po’ più vigorosi ed il resto alla corona. In questo modo forse sarai anche più vicino alla impostazione ramificata di S&S mantenendo i due canali a destra e sinistra aperti.

    Questo è proprio il bello della nostra professione: ogni pianta è una storia da scrivere ed ogni scelta apre e chiude altre possibilità.

    In linea di massima non mi sento di dire che sia sbagliato fare salire velocemente una pianta al filo. Ti farei vedere certe piante al secondo anno in una nostra piantagione che hanno mostrato un vigore enorme dando dei legni enormi, siamo stati obbligati a portarle subito al filo altrimenti sarebbe stato impossibile gestire quel vigore. Torniamo al discorso ogni pianta una storia diversa.

    Ciao!!

  • Michele

    Member
    12 Gennaio 2022 at 19:07

    Grazie davvero! Che bello avere questo forum dove condividere idee e dubbi!

    Grazie ancora!

  • Paolo

    Member
    15 Gennaio 2022 at 12:10

    Ciao Michele, e a tutti…mi sento di confermare la scelta di Rocco…via tutto sotto e 2 speroni sui tralci più vigorosi…dalla foto sembra ci sia anche una buona distanza tra corona e continuità…gli altri tralci mi sembrano veramente bassi

    • Michele

      Member
      15 Gennaio 2022 at 12:25

      Grazie!

  • Michele

    Member
    23 Gennaio 2022 at 21:01

    Buonasera a tutti, volevo avere un feedback sulla potatura che ho fatto sul mio Montepulciano. La pianta ha una vigoria forte ma non ho volutamente lasciato un capo a frutto perché altrimenti mi abbassavo troppo dal filo di banchina nella potatura del prossimo anno. Che ne pensate?

    Grazie a tutti

    Ciao

    Michele Frate

  • Rocco

    Member
    23 Gennaio 2022 at 22:52

    Ciao Michele, se ho ben capito il filo del capo a frutto è quello che ho segnalato con il giallo ed una mia idea è quella della foto allegata con il capo a frutto diretto che ti darà il futuro a destra e lo sperone alto a sinistra che ha il compito di tiralinfa per richiamare lo sviluppo di un futuro germoglio sul tronco

  • Michele

    Member
    24 Gennaio 2022 at 07:07

    Si il filo di banchina è quello giallo. Solo che non mi è chiaro quello che hai scritto. Gli speroni a sinistra e destra mi daranno i futuri capo a frutto del 2023 e gli speroni di continuità, mentre quello più in basso in foto a destra è la mia riserva. Tutto qua. Volevo solo sapere se avevo fatto errori nell’impostazione di questa potatura.

    Grazie Rocco.

    • Rocco

      Member
      24 Gennaio 2022 at 13:50

      Ciao Michele, scusa mi rendo conto che non sono stato chiaro io nella spiegazione. Ritengo che la tua impostazione possa andare bene. Nella mia foto volevo indicare la possibilità di andare con il capo a frutto diretto sia a sx che a dx per poi in primavera scegliere i germogli per la continuità e per il futuro capo a frutto del 2023. Tieni conto che in primavera potrai lasciare eventuali germogli che usciranno sul tronco

  • Michele

    Member
    24 Gennaio 2022 at 13:54

    Grazie ok ho capito. Ho deciso comunque di non sfruttare troppo la pianta al 4 anno.

    Grazie ancora

    Michele

  • Federico

    Member
    30 Gennaio 2022 at 17:34

    In caso di scarsa vigorai valuta l’idea di un guyot monocanale.

Log in to reply.

Original Post
0 di 0 posts June 2018
Now