Home › Forums › EXPERIENCE › CHIEDI CONSIGLIO – ASK FOR ADVICE › Garganega
-
Ciao a tutti, propongo una problematica che sto affrontando in questo periodo “cercando” di impostare una vigna di Garganega nei colli Berici in provincia di Vicenza.
come vedete dalle foto lo sperone lasciato l’anno precedente ha seccato ed è spuntato un tralcio alla base dello sperone (lasciato durante la postura verde); in questo modo non riesco a proseguire con la costruzione della ramificazione.
Che ne dite?
suggestioni?
Grazie
-
Ciao, devi tenere sicuramente aperto il canale. Quel tralcio è spuntato sul percorso della linfa, quindi neanche male.
Speronalo (è su legno vecchio e non darebbe molta uva). Mi sembra di vedere un buon orientamento verso il filo di banchina della gemma basale.
E’ anche visibile una gemma alla base del vecchio sperone seccato, potrebbe ancora aprirsi. Nel caso deciderai tu durante la potatura verde con quale proseguire, se con il nuovo canale o col vecchio.
-
Ciao Ampy, grazie della risposta.
Ho proprio fatto le stesse considerazioni e ho fatto uno sperone aspettando la primavera…mi piacerebbe sapere se qualcuno ho incontrato casi simili. Ho notato che la varietà fa spesso questo “scherzetto”, secca lo sperone e spunta il tralcio come in foto. È il 3 anno che siamo lì e non ci muoviamo di 1cm…
-
Probabile che siano state le gelate tardive?
-
potrebbe essere, oggi ho lavorato in un’altro vigneto, stessa varietà e non ho trovato la stessa problematica…🤔
…grazie della suggestione…
-
Log in to reply.