Home Forums EXPERIENCE CHIEDI CONSIGLIO – ASK FOR ADVICE forse mal dell’esca? chiedo aiuto!

  • forse mal dell’esca? chiedo aiuto!

  • mauro

    Member
    18 Agosto 2021 at 17:43

    Buonasera a tutti, chiedo aiuto nel capire cosa può essergli successo? in pochissimi giorni si è tutta combinata in questo modo, non essendo esperto reputo il problema al mal dell’esca, secondo voi? ho fatto il taglio del tralcio anche in prossimità delle uscite ma non riesco a capire bene, Grazie mille a chi mi aiuterà! Mauro

  • Rocco

    Member
    18 Agosto 2021 at 19:34

    Ciao Mauro, il male dell’esca da quel poco che posso sapere comincia con la tigratura delle foglie (vedi le foto del mio post sull’esca). Credo che nel tuo caso si possa trattare di colpo apoplettico dovuto al fatto che al fusto sono stati fatti tagli molto grossi che di sicuro hanno compromesso il circuito linfatico… Su cosa fare non me la sento di esprimermi in quanto non ho la giusta esperienza… Posso solo dirti che magari io proverei a recuperare nei prossimi anni il ceppo crescendomi un germoglio quanto più vicino alla base del tronco, sperando che abbia vigore e diventi ceppo

    • mauro

      Member
      18 Agosto 2021 at 19:45

      Grazie Rocco innanzitutto grazie per la risposta,

      la vite ha un bel po’ di anni e sicuramente i tagli del passato non gestiti dalle mie potature possono aver apportato come dici tu un colpo apoplettico, infatti tagliando i tralci non vedo segni di mal dell’esca,(parlo per la mia misera esperienza) comunque cercherò di far crescere un tralcio sperando in una buona vigoria, come dici tu e vediamo che succede!

      Grazie

  • Rocco

    Member
    18 Agosto 2021 at 19:39

    Male dell’esca (Fonte : http://www.teateonaturale.it)

    I sintomi classici si avvertono con l’ingiallimento o l’arrossamento seguito da necrosi delle foglie (tigrate), oppure con il disseccamento improvviso delle piante (colpo apoplettico), che in genere avviene nel mese di luglio e può portare alla morte l’intera pianta. La produzione del vigneto viene irrimediabilmente compromessa e anche se le viti apparentemente si riprendono, negli anni successivi manifestano nuovamente i sintomi.

  • Simone

    Member
    20 Agosto 2021 at 08:36

    Ciao Mauro, potrebbe essere un sintomo di esca, la tigratura della foglia non è il solo sintomo. ma se vuoi toglierti i dubbi puoi provare ad aprire il tronco con un taglio longitudinale (quindi dall’alto verso il basso) e controllare il tessuto legnoso ad esempio sotto al vecchio taglio di ritorno. Se trovi del tessuto bianco-crema e spugnoso c’è sicuramente della carie bianca e dunque c’è una malattia del legno in atto.

    Puoi dare un occhio quì per capire cosa intendo:

    https://www.youtube.com/watch?v=8CcDiiU_DpI

    • mauro

      Member
      20 Agosto 2021 at 17:26

      Grazie Simone, pensi posso farlo già da ora, o meglio aspettare!

    • mauro

      Member
      20 Agosto 2021 at 17:47

      Grazie Simone, ho visto il video ed è molto chiaro, quando è il periodo migliore per intervenire? marzo-aprile a inizio germogliamento? oppure subito posso già vedere ed eventualmente pulire da ipotetica carie?

      • Simone

        Member
        20 Agosto 2021 at 18:46

        Ciao Mauro.

        L’intervento puoi farlo solo sulle piante sintomatiche ovviamente. Per operare devi quindi vedere i sintomi. Puoi segnare le piante sintomatiche e farlo quando le temperature sono più miti. Puoi farlo all’inizio dell’autunno o anche a fine estate.

        Tieni presente però che questi interventi richiedono un bel po’ di manualità e preparazione.

Log in to reply.

Original Post
0 di 0 posts June 2018
Now