Home Forums TOOLS FORBICI – PRUNING SHEARS FORBICI MADE IN JAPAN

Tagged: ,

  • FORBICI MADE IN JAPAN

  • Rocco

    Member
    2 Maggio 2021 at 06:10

    Ciao amici, qualcuno di voi ha mai provato delle forbici da potatura made in Japan?

  • jettcajo

    Member
    2 Maggio 2021 at 09:36

    E da un po Che voglio provare gli okatsune.

    https://www.okatsune-europe.com/

    Dicono Che e difficile superarli in qualitá di materiali e semplicita di costruzione.

    Peró aspettero il prossimo anno, Che per ora non Devo potare nulla…

    • This reply was modified 1 year, 11 months ago by  jettcajo.
    • Francesco

      Member
      2 Luglio 2021 at 13:37

      Ho le Okatsune 104 ma, a parte l’ottimo taglio,
      non sono soddisfatto del funzionamento della molla centrale
      e del metodo di assemblaggio dei manici.

      La molla centrale funziona però durante la chiusura delle forbici, sia a vuoto che durante un taglio, produce un click, come se la molla scattasse nel suo alloggiamento.
      Ok, si tratta di un rumore sopportabile, ma avrei preferito che non ci fosse.

      I manici sono rivettati (ribattuti) al corpo lame e sono cavi, oltre ad essere di un metallo totalmente diverso dalle lame. Non ne ho ancora verificato la tenuta ma di manici cavi ne ho già piegati diversi e questi faranno la stessa fine.

      Sulle Tobisho, che considero il massimo tra le varie giapponesi, avrei un piccolo appunto da fare [*].
      Apprezzo il fatto che le lame ed i manici facciano parte dello stesso pezzo di acciaio (cioè che i manici non siano di diverso materiale e non siano stati quindi fissati alle lame.
      I modelli sono:
      SR-1 da 200 mm
      SR-2 da 180mm
      Type A da 175mm
      Type A da 200mm
      Type A Super da 200mm (questo modello, specifico per la vigna, monta una molla supplementare a metà del manico)

      [*] Le Okatsune e le Tobisho SR hanno in comune la lama a doppio filo di taglio. ciò significa che, per affilarle correttamente, bisognerebbe essere in grado di farlo con 2 diverse inclinazioni della pietra (cota), sia dal lato esterno (30°), che dal lato interno(15°).
      L’operazione non è agevole senza svitare la vite centrale, anche se non si dovrebbe fare troppo spesso …
      Le Tobisho Type A montano una lama di taglio Hamaguri con un profilo molto particolare. In pratica ha una bombatura, che la tiene separata dalla controlama.
      Se questo può essere un notevole vantaggio durante il taglio, questa bombatura tende a consumarsi progressivamente con l’uso, fino a sparire. Non essendo previste lame di ricambio, consumato lo zoccolo, bisognerà comprare un nuovo paio di forbici.


      una curiosità:
      I manici bicolore (rosso+bianco per Okatsune e rosso+giallo per Tobisho) servono solo per renderle più visibili se cadono in mezzo all’erba. Il rosso si vede meglio di giorno, il bianco ed il giallo si vedono meglio verso sera.

      • Rocco

        Member
        2 Luglio 2021 at 14:59

        Ciao Francesco! Grazie per la tua dettagliata risposta!

  • Rocco

    Member
    2 Maggio 2021 at 13:24

    Grazie per la risposta, io da qualche mese sono molto attratto dalle tobisho 195 e dato l’alto costo vorrei dei consigli da parte di qualcuno che ha usato le lame giapponesi

  • jettcajo

    Member
    4 Maggio 2021 at 01:21

    Quelli Sono di un materiale molto duro Che si scheggia facilmente se tagli per sbaglio il filo di sostegno del vigneto. ( Succede sempre)

    Sarebbe uno peccato rovinarli in quel modo. Credo Che Sono piu per cura di alberi ornamentali… O almeno dove non c’è il rischio dintagliare ferro.

  • Lbonato

    Member
    26 Maggio 2021 at 15:28

    Ciao, io uso da 3 anni Chikamasa professionale pruning shears, mi trovo molto bene. Le lame lavorano molto bene con precisione e la parte della molla agevola molto bene il ritorno e il nuovo taglio. Ho mani e polsi piccoli e dopo una giornata di potatura non sono molto affaticata. Sono costruite in modo da effettuare un’eccellente manutenzione. Sono in acciaio carbonato di alta qualità e l’impugnatura gialla fluorescente.

    http://www.chikamasa.co.jp si trovano anche da noi

  • Rocco

    Member
    27 Maggio 2021 at 21:57

    Grazie del consiglio Lbonato, ho visto le forbici e mi sono piaciute molto. Le voglio provare e poi vi dirò cosa ne penso

  • Hiroshi

    Member
    4 Luglio 2021 at 01:49

    😮I’m Japanese and very surprised at finding topics about Japanese scissors here and your knowledge and experience about it.

    In Japan ,,,

    ・Okatsune seems most popular; somebody says it has the highest sharpness. But no rotating handle and the burden on the hand is big.

    ・Chikamasa is well known not for pruning scissors but berry picking scissors. http://www.chikamasa.co.jp/products/index.cgi?key=34

    ・I haven’t met people who use Tobisho ever in my area north of Japan.

    ・I like ARS because of their smart lock system and rotating handle but there is nobody who uses it in my neighbor https://www.ars-edge.co.jp/product/list/product/?id=86&series_id=16

    ・Some loves Bahco and Felco

    ・ And many starts to use electric scissors from Makita, Max, Felco, and others.

    • This reply was modified 1 year, 8 months ago by  Hiroshi.
    • Rocco

      Member
      4 Luglio 2021 at 13:15

      <pre data-placeholder=”Traduzione”>Hi Hiroshi, thanks for the reply. It is nice to be able to compare while living far away.

  • valeriacavagnetto

    Member
    9 Gennaio 2023 at 16:57

    Ciao, io uso Ars da qualche anno e mi trovo davvero bene. Metallo resistente che ha bisogno di molta meno manutenzione delle marche che usavo prima e che comunque continuo ad usare come backup. Questo è il mio nuovo acquisto <b style=”font-family: inherit; font-size: inherit;”>ARS HP-VS8XR

    • Hiroshi

      Member
      10 Gennaio 2023 at 00:17

      Hi!

      I’m using ARS HP-VS8XR too, and it’s lovely!

      And from the previous year, I’ve also been using ARS VA-8Z.

      https://www.ars-edge.co.jp/product/list/product/?id=702

      Because it’s an anvil type of scissor, sharper than a bypass one, and I can use it with both hands; I change my left and right hand when I am tired.

      • valeriacavagnetto

        Member
        18 Gennaio 2023 at 19:29

        Yes, it’s a great blade.

        Also very nice that you can use it with both hands.

    • Ampy

      Member
      11 Gennaio 2023 at 08:56

      Ciao Valeria, hai un cognome tipico del Canavese, dove ho la mia vigna.

      • valeriacavagnetto

        Member
        18 Gennaio 2023 at 19:27

        Ciao! La mia famiglia ha origini piemontesi. La Cavagna è il cesto per la vendemmia..

        • Ampy

          Member
          19 Gennaio 2023 at 10:16

          Nomen omen

Log in to reply.

Original Post
0 di 0 posts June 2018
Now