Home › Forums › TOOLS › FORBICI – PRUNING SHEARS › Forbici a battente VS lama passante
-
Forbici a battente VS lama passante
-
-
la seconda senza dubbio. con le forbici a battente è quasi impossibile eseguire un taglio a raso di buona qualità
-
Integro la domanda: qual’è secondo voi il miglior utilizzo delle forbici a battente?
-
A parer mio il miglior utilizzo delle forbici a battente sarebbe quello per tagli di legno più duro e vecchio, a seconda poi del diametro di taglio da effettuare;
Preferisco, in ogni caso, la lama passante.
-
-
-
Ciao Fabrizio, io la forbice battente la uso quando devo effettuare dei tagli su tralci più grossi per il resto uso sempre quella con lama passante
-
Si, anche io sono interessato a capire quale può essere un utilizzo più conveniente della forbice a battente. Tra i vantaggi delle forbici a lama passante concordo che siano più precisi nei tagli a corona e che siano le uniche che consentono una sgemmatura efficace (provare a sgemmare con le forbici a battente per credere).
In effetti però la forbice a battente permette una maggiore efficacia sui tagli grandi…. altri vantaggi non me ne vengono in mente.
Quindi Rocco di solito poti con entrambe?
-
Ciao Fabrizio, ti confermo che faccio la potatura con entrambe le forbici tenendo a portata di mano quella battente per quando serve.. Per il resto utilizzo quelle passanti e in particolare uso la opinel
-
-
Ciao, io ho x anni usato le forbici a battente x la potatura e poi sono passato a quelle a passante precisamente le felco 13 che sonno molto meglio x la potatura e in presenza di tralci più grossi le uso a due mani. Quelle a battente le uso in stralciatura dove sonno più vantaggiose, non so in frutticoltura come sono x che di frutti non ne ho
-
Ciao!
Ho seguito il corso con Denis e Stefano tre anni fa presso la cantina “Braida” e in quel contesto ci hanno consigliato la lama passante, perché con quella a battente è impossibile effettuare tagli rasi.
Buona giornata 🙂
-
Ciao Emanuela, per taglio a raso intendi un taglio che porta via la corona? Personalmente quel tipo di taglio non lo faccio più e preferisco sempre lasciare un po di legno di rispetto. Di norma uso la passante ma non ti nascondo che la battente su un vecchio vigneto che ho mi ha molto aiutato a fare salve le corone
-
Ciao! Mi sono espressa male: raso, ma ovviamente nel rispetto delle gemme, oppure raso raso sul secco.
-
-
Log in to reply.