Home › Forums › AREA RISERVATA – RESERVED AREA › Dubbio
-
Dubbio
-
Quale dei due tralci è quello ideale per diventare il futuro fusto in questa vite a cui ho dovuto effettuare un taglio di ritorno causa malattia da flavescenza dorata
Grazie
-
Ciao Marco, io punterei sul tralcio A ma nel taglio che ho indicato con la freccia avrei lasciato molto ma molto di più legno di rispetto
-
-
-
Grazie mille
-
-
Anche io sono d’accordo con Rocco, tra i due tralci sceglierei l’A. Ed anche lasciare più legno di rispetto sarebbe stato un bene.
Tuttavia nel caso specifico, sei sicuro che la capitozzatura sia una misura efficace contro la FD?
Purtroppo si tratta di un fitoplasma. La pianta viene interamente compromessa, addirittura consigliano di estirpare e fare anche attenzione ad eliminare tutti i polloni infetti dell’apparato radicale.
Cito il Servizio Fitosanitario Regionale del FVG (che dovrebbero aver esperienza sull’argomento) e dicono “….A tal fine, soprattutto nelle prime fasi di comparsa della malattia, sarà importante procedere alla pronta asportazione delle vite sintomatiche. Le stesse vanno eradicate prima della successiva ripresa vegetativa, avendo cura di eliminare anche l’apparato radicale, per evitare il ricaccio di nuovi polloni infetti. Non vi sono invece controindicazioni a rimpiazzare nello stesso punto le viti sintomatiche estirpate, perché il fitoplasma vive solo all’interno delle piante e non nel suolo. La sola capitozzatura non deve mai essere considerata pratica idonea a questi fini.”
Log in to reply.