Home › Forums › TOOLS › STRUMENTI – TOOLBOX › Attrezzatura per dendrochirurgia
-
Attrezzatura per dendrochirurgia
-
Buongiorno a tutti,
Quale attrezzatura consigliate per la dendrochirurgia/curetage?
Ho appena acquistato un’elettrosega Infaco, qualcuno di voi ne ha esperienza?
In commercio esistono decine di modelli di mini potatori a batteria. Ora, immagino non siano adatti ad un uso intensivo vista la poca durata della batteria, ma possono essere utilizzati in sinergia ad un’elettrosega più potente, magari per le rifiniture più precise?
Grazie in anticipo delle risposte
Daniele
-
Salve Daniel ,ti allego le foto con miei attrezzi, motosega a scoppio per aprire le piante ,e eletroseghe per pulire con pazienza e attenzione .
-
-
wow siete preparatissimi!
curiosità: trovi necessario utilizzare tutte e tre le seghe? quando ho fatto il corso di dendrochirurgia (non con simonit&sirch) utilizzavano solamente la pellenc, anche su varietà dure come il cabernet souvignon.. Il mio dubbio è più che altro sull’utilità della motosega, visto che con la pellenc si apriva la pianta già più che bene.. la piccolina invece non l’ho mai provata, ma credo sia comodissima per le rifiniture.. l’unico limite immagino sia la durata della batteria
-
Salve,motosega e essenziale sopratutto a piante vecchie con tanto legno morto (eletroseghe Pelenc non basta) .D’accordo che le eletroseghe li uso per piantediciamo più giovani ,anche se la maggior parte quelle malate sono piante vecchie .La più picola e vero che non dura tanto ,ho solo 2 batteri che dura 4 ore, serve per non entrare nel legno vivo e comodissima. Si usò tutt’e tre ,anche una zappa,
Log in to reply.