Home Forums TOOLS FORBICI – PRUNING SHEARS FORBICI MADE IN JAPAN Reply To: FORBICI MADE IN JAPAN

  • Francesco

    Member
    2 Luglio 2021 at 13:37

    Ho le Okatsune 104 ma, a parte l’ottimo taglio,
    non sono soddisfatto del funzionamento della molla centrale
    e del metodo di assemblaggio dei manici.

    La molla centrale funziona però durante la chiusura delle forbici, sia a vuoto che durante un taglio, produce un click, come se la molla scattasse nel suo alloggiamento.
    Ok, si tratta di un rumore sopportabile, ma avrei preferito che non ci fosse.

    I manici sono rivettati (ribattuti) al corpo lame e sono cavi, oltre ad essere di un metallo totalmente diverso dalle lame. Non ne ho ancora verificato la tenuta ma di manici cavi ne ho già piegati diversi e questi faranno la stessa fine.

    Sulle Tobisho, che considero il massimo tra le varie giapponesi, avrei un piccolo appunto da fare [*].
    Apprezzo il fatto che le lame ed i manici facciano parte dello stesso pezzo di acciaio (cioè che i manici non siano di diverso materiale e non siano stati quindi fissati alle lame.
    I modelli sono:
    SR-1 da 200 mm
    SR-2 da 180mm
    Type A da 175mm
    Type A da 200mm
    Type A Super da 200mm (questo modello, specifico per la vigna, monta una molla supplementare a metà del manico)

    [*] Le Okatsune e le Tobisho SR hanno in comune la lama a doppio filo di taglio. ciò significa che, per affilarle correttamente, bisognerebbe essere in grado di farlo con 2 diverse inclinazioni della pietra (cota), sia dal lato esterno (30°), che dal lato interno(15°).
    L’operazione non è agevole senza svitare la vite centrale, anche se non si dovrebbe fare troppo spesso …
    Le Tobisho Type A montano una lama di taglio Hamaguri con un profilo molto particolare. In pratica ha una bombatura, che la tiene separata dalla controlama.
    Se questo può essere un notevole vantaggio durante il taglio, questa bombatura tende a consumarsi progressivamente con l’uso, fino a sparire. Non essendo previste lame di ricambio, consumato lo zoccolo, bisognerà comprare un nuovo paio di forbici.


    una curiosità:
    I manici bicolore (rosso+bianco per Okatsune e rosso+giallo per Tobisho) servono solo per renderle più visibili se cadono in mezzo all’erba. Il rosso si vede meglio di giorno, il bianco ed il giallo si vedono meglio verso sera.