Home Forums EXPERIENCE AREA LIBERA – FREE AREA PALI LEGNO Reply To: PALI LEGNO

  • Sandro

    Member
    6 Giugno 2021 at 18:29

    Ciao Rocco, complimenti anche da parte mia per il nuovo impianto;

    le altezze dei fili mi sembrano più che adeguate, ma è interessante anche l’idea di Fiorenzo di un altro filo singolo a metà fra un binario e l’altro… potrei provarla.

    Più in generale, anche in alcune vigne che lavoro sono stati usati gli stessi pali e divaricatori simili a quelli mostrati da Fiorenzo.

    I 20cm dal filo di banchina per iniziare la ramificazione del guyot mi paiono adeguati, forse forse mi sarei tenuto un poco più basso per l’alberello.

    A proposito della vigna del 1982, d’istinto ti direi tienila e recuperala!

    Aspetto di vederla.

    Io dalla Sardegna, in Gallura e lavorando in diverse vigne -anche piccole- mi muovo fra diverse varietà prevalentemente autoctone anche in giro di poche ore, passando ogni tanto pure per alcune -poche- piante di dolcetto, nebbiolo, cabernet e merlot.

    Mi diverte troppo “giocare” da una varietà all’altra!