Home Forums EXPERIENCE AREA LIBERA – FREE AREA Cordone e Guyot Bilaterale Reply To: Cordone e Guyot Bilaterale

  • Sandro

    Member
    22 Maggio 2021 at 14:22

    Ciao, dico la mia:

    premesso che ogni forma geometrica di allevamento è una costrizione per la pianta e la stessa potatura è un atto traumatico, è certamente vero che le forme con maggiori ramificazioni assecondano maggiormente l’inclinazione naturale della pianta ad allontanarsi dalla posizione delle proprie radici;

    forse non ho ben capito i dubbi, proprio in prospettiva del metodo che qui viene insegnato, ma:

    se seguiamo il metodo S&S e quindi anche nel cordone abbiamo costruito delle ramificazioni sui punti vegetativi (speroni), sulle strutture primaria e secondaria (fusto e cordone) abbiamo eseguito tagli che rispettano le gemme di corona e nella costruzione abbiamo seguito il flusso linfatico, non dovremmo avere problemi di accumulo di legno vivo e nessun canale verrà ostruito;

    un esempio ne sono le sezioni di piante che troviamo sul manuale e sul video del corso;

    lasciare un punto vegetativo che parta direttamente dal fusto e non dal cordone può certamente essere una scelta, ma inlinea di massima sarà comunque ramificato allo stesso modo degli altri speroni… a meno che non si opti per forme di allevamento “miste”;

    • This reply was modified 2 years ago by  Sandro.