Testa di Salice Vs METODO SIMONIT&SIRCH
Marco Simonit ci mostra le devastanti conseguenze della potatura a Testa di Salice, confrontando due vigneti di 30 e 50 anni di età.
Ci mostrerà anche come possiamo recuperare le piante e garantire longevità e qualità della produzione permettendo loro di ramificare e seguendo le semplici regole del METODO SIMONIT&SIRCH.
Per saperne di più consulta le nostre FAQ
Contenuto Corso
Info Istruttore
Commenti
Devi essere connesso per inviare un commento.
Buongiorno, sono francese, scusate forse il mio italiano esitante. Qual è la distanza tra le piante? Ma un ottimo esempio di ramificazione davvero. L’area sopra la ramificazione non viene mai sfruttata improvvisamente dai grappoli?
Buongiorno,
La distanza tra le piante è di 1,2 m sulla fila. L’area sopra alla ramificazione viene sfruttata per indirizzare i germogli durante la selezione ed il successivo palizzamento. In quella zona ci sono sia i germogli provenienti dagli speroni (indispensabili per la crescita della struttura secondaria della pianta), sia quelli provenienti dalle gemme basali del tralcio a frutto. C’è necessità di spazio e questo è garantito dalla lunghezza della branca e dalla corretta scelta dei germogli.
Speriamo di aver risposto alla tua domanda.
Vine Master Pruners Academy
Molto interessante la possibilità di recuperare piante apparentemente con un destino ormai segnato 👍🏻
Marco sono Gianfranco tecnico Agronomo di mastro Giardiniere con 32 anni di esperienza nel florovivaismo . Condivido a pieno la tua metodologia ti seguo con profonda stima.
Come posso proseguire il corso?
Buongiorno,
In questa sezione trovi tutti i contenuti gratuiti.
Se vuoi seguire un corso potrai acquistarlo presso la sezione corsi online. Se vuoi provare prima di acquistare, puoi avviare gratuitamente in questa sezione il corso Entry Level, che ti darà un esempio del nostro metodo didattico e ti consentirà di scegliere il corso più adatto alle tue esigenze.
Vine Master Pruners Academy
Complimenti .chapeau
Ho visto il video, molto interessante