E’ ora di dire basta alle istruzioni operative confuse e generiche e a sentirti poi dire che hai sbagliato!
Porta la tua passione per la vite ad un livello superiore: conoscila veramente.
Se è vero che tutte le piante sono diverse, è possibile imparare a prevederne le reazioni, conoscendo come si sviluppano nel tempo e nello spazio e quali sono le conseguenze delle nostre azioni.
Il mestiere del potatore richiede grande esperienza, ma conoscere fa la differenza!
Inizia il tuo percorso per diventare un VINE MASTER PRUNER con un know-how unico.
Il corso Diventa un VINE PRUNER è creato da SIMONIT&SIRCH, ideatori dell’omonimo Metodo di Potatura utilizzato in 14 paesi del mondo e applicato nei più famosi distretti vinicoli e dai più importanti Chateaux e Maisons, tra i quali Chateau d’Yquem, Chateau Latour, Domaine Louis Roederer, Moet&Chandon, Hennessy.
SIMONIT&SIRCH è l’unico gruppo internazionale specializzato e accreditato nel settore della formazione del personale addetto alla potatura manuale dei vigneti, e nel corso degli anni ha formato oltre 15 mila professionisti.
Adesso puoi accedere alla nostra expertise direttamente online, nel corso che stai per acquistare.
Leggi i commenti qui sotto degli studenti che hanno già intrapreso questo percorso !
L’iscrizione al corso Diventa un VINE PRUNER prevede l’accesso a 3 lezioni on-demand. Queste lezioni sono comprese anche nei corsi VINE PRUNER Guyot e VINE PRUNER Cordone Speronato.
Il corso Diventa un VINE PRUNER non prevede la possibilità di ottenere certificati.
“VIGNA SICURA” Soddisfatto o Rimborsato (entro 30 giorni)
Contenuti del Corso
- La natura della vite: In questo primo capitolo si va ad analizzare il comportamento e le principali caratteristiche fisiologiche della pianta di vite.
Poi, attraverso un viaggio virtuale in alcuni dei vigneti più importanti al mondo, si ripercorre la storia e l’evoluzione della viticoltura: dalle forme libere e tridimensionali del passato, si giunge ad analizzare il modello a spalliera moderno. - Basi di potatura: In questo capitolo capiamo perché si pota una pianta di vite, e le conseguenze delle ferite di potatura nelle strutture perenni della pianta. Si va poi ad analizzare i due sistemi di potatura, a taglio lungo ed a taglio corto, prendendo in esame le due forme di allevamento più rappresentative: il Guyot ed il Cordone speronato.
- Morfologia: In questo capitolo vengono riassunte le strutture principali della pianta di vite, soffermandosi su quelle utili alla comprensione dei capitoli successivi. Dagli organi ipogei, ovvero le strutture che si sviluppano nel suolo agli organi epigei, ovvero la parte aerea della pianta.
Per saperne di più consulta le nostre FAQ.
Contenuto Corso
Info Istruttore
Commenti
Devi essere connesso per inviare un commento.
complimenti sinceri, conoscevo alcuni concetti attraverso il corso di sommelier fatto molti anni fa, un master di viticoltura biodinamica, ecc…ma qui sono riassunti in modo chiaro e conciso..bravi..
Interessante… grazie
Nozioni precise, chiare, facilmente comprensibili.
Tante grazie per mi permettere ottenere queste conoscenze, saluti dall’Argentina.
Ottimo, ben fatto e molto interessante.
Ottima didattica e contenuti tecnici
Molto interessante, argomenti trattati in modo dinamico che coinvolgono il discente nelle varie fasi della potatura. Appassionante! Complimenti
Grazie per avermi dato l’opportunità di seguire questo corso, molto interessante.
Interessante👏👏👏grazie
Complimenti spiegazioni precise e concise
Complimenti, molto chiaro e ben fatto
Grazie. Interessante e dettagliato.
Veramente fatto bene …. complimenti
Molto bello.
Chiaro , una vera base per comprendere la vite
Complimenti, corso molto interessante, ti da la possibilità di fissare nella mente per bene la natura e la morfologia della vite
Grazie mille, un ottimo ripasso ed illustrazioni molto chiare.
Ottima impostazione dei concetti e spiegazioni chiare sulle basi della potatura. Complimenti
ottimo corso! scopri molto di più su questo universo della viticoltura!
grazie mille da un amico dal Brasile!
Grazie è stato molto interessante
Molto dettagliato e preciso
Complimenti un corso spettacolare
Complimenti davvero , tutto ben spiegato e semplice da memorizzare.
Veramente ben fatto! Chapeau..
Complimenti per la chiarezza delle lezioni
Molto interessante è educativo…grazie mille per l opportunità che date .
Molto interessante, con un’ottima spiegazione da parte del Sr. Carlo.
Grazie e saluti dal Perù.
Il corso è fatto veramente bene,anche un neofita come me riesce a capire i vari capitoli del corso 👍
Interessante
Grazie: introduzione chiara, precisa e sintetica
Ottimo! Complimenti e grazie
Molto soddisfatto ed interessante non mi resta che leggere il libro
Sodisfatta, ora conosco anche nomi di gemme, polloni. Grazie per spiegare tutto con parole semplice, che non essendo italiana avevo dubi per participare e capire
Bello e interessante, capacita’ di esposizione dei concetti semplice ma allo stesso tempo particolareggiata.
Molto interessante. Ben spiegato.
Corso base davvero molto interessante.
Ho appreso molte nozioni tecniche che non conoscevo nemmeno.
I video sono davvero ben strutturati e soddisfacenti.
Ottimo, chiaro, conciso. Complimenti all’espositore
Corso ben fatto spiegazioni chiare. Complimenti.