Piante più sane, longeve e produttive.

Scopri come perfezionare la tecnica di potatura della vite con il
METODO SIMONIT&SIRCH

I più grandi vigneron al mondo come Roederer e Hennessy hanno scelto il
nostro Metodo di potatura per le loro vigne.
Vuoi entrare a far parte dei migliori?

Guarda questo video in cui Marco Simonit analizza le piante di vite allevate a cordone speronato di circa 15 anni di età, gestite negli anni con le tecniche del taglio di ritorno e della testa di salice.

 

Vediamo come queste tecniche, che non prevedono lo sviluppo di ramificazioni, abbiano causato nel tempo un indebolimento delle piante, disomogeneità nello sviluppo nei tralci, nella maturazione dell’uva ed una perdita di punti vegetativi

 

Una potatura non corretta può causare problematiche anche dopo soli 15 anni.
Nel video vengono commentati gli errori più comuni che possono portare a queste conseguenze.



Lascia la tua email per vedere il video gratuito

 


    Lascia qua la tua migliore email, controlla anche in spam.
    Riceverai un link per vedere il video.
    Buona visione!

    Press

    Le principali notizie pubblicate sulla nostra community e sul
    nostro METODO SIMONIT&SIRCH da quotidiani nazionali ed internazionali.

    Visualizza la nostra Rassegna Stampa

    Dicono di noi